Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.

ISCRIVITI VIA EMAIL A VIVI IN MODO NATURALE

Ricevi nuovi post via Email:

Cerca nel blog

Traduttore

ISCRIVITI VIA EMAIL A VIVI IN MODO NATURALE

Ricevi nuovi post via Email:

11 Rimedi naturali per affrontare l'ernia iatale da scivolamento

 rimedi-ernia-iatale



Di Salvatore Calleri (NatMed)

Quando si ha un’ernia iatale, una parte dello stomaco spinge attraverso il diaframma, il grande muscolo che separa la cavità toracica dall’addome. Se non trattata, questa condizione può causare fastidiosi sintomi come dolori addominali e bruciore di stomaco. Per alleviarne gli effetti, è possibile ricorrere a rimedi naturali, come una dieta ricca di fibre o pasti più leggeri e frequenti.


Cos'è un'ernia iatale?

L’ernia iatale si verifica quando la parte superiore dello stomaco passa attraverso l’apertura del diaframma (chiamata iato) e risale verso il torace. Questa condizione può essere asintomatica, ma in alcuni casi si manifestano disturbi digestivi che richiedono attenzione.


Sintomi dell’ernia iatale

Le ernie iatali di piccole dimensioni spesso non causano sintomi evidenti. Anche quelle più gravi talvolta restano silenti. Tuttavia, i sintomi più comuni includono:

  • Dolore addominale

  • Reflusso acido e bruciore di stomaco, soprattutto da sdraiati o piegati

  • Risalita di cibo o liquidi in bocca

  • Dolore toracico legato al bruciore di stomaco

  • Difficoltà a deglutire

  • Eccessiva eruttazione

  • Fiato corto

Nei casi più gravi, è necessario un intervento medico immediato se si presentano nausea persistente, vomito, blocco intestinale (impossibilità di espellere gas o feci).


Fattori di rischio dell’ernia iatale

Oltre il 60% delle persone sopra i 60 anni può sviluppare un'ernia iatale. I principali fattori di rischio sono:

  • Età avanzata

  • Genetica

  • Traumi o lesioni

  • Obesità

  • Sforzi ripetuti (tosse, sollevamento pesi, vomito)

  • Fumo di sigaretta

Sebbene molte ernie iatali si risolvano da sole, alcune possono persistere o peggiorare, rendendo necessaria la chirurgia.


Trattamenti convenzionali e limiti

I trattamenti medici includono antiacidi o inibitori di pompa protonica per ridurre l’acidità gastrica. Tuttavia, queste soluzioni trattano solo i sintomi, non la causa, e possono avere effetti collaterali. Per affrontare il problema alla radice, alimentazione e stile di vita svolgono un ruolo chiave.


11 rimedi naturali efficaci

1. Smettere di fumare

Il fumo rilassa lo sfintere esofageo inferiore, facilitando la risalita degli acidi gastrici. Eliminare il fumo riduce significativamente i sintomi.

2. Evitare i cibi che scatenano i sintomi

Alcuni alimenti peggiorano l’ernia iatale, tra cui:

  • Agrumi, aglio, cipolle, pomodori

  • Alcol e caffeina

  • Cibi grassi o fritti

  • Spezie forti

Sospendere questi alimenti può migliorare i sintomi anche nel breve periodo.

3. Seguire una dieta ricca di fibre

Le fibre migliorano la digestione e la regolarità intestinale. Alimenti consigliati:

  • Mele, banane, pere

  • Broccoli, barbabietole, carciofi

  • Patate dolci, avocado

  • Mandorle, semi di chia

4. Mangiare piccoli pasti frequenti

Consuma 4-6 pasti leggeri al giorno. Evita di mangiare almeno 2-3 ore prima di dormire per ridurre il reflusso notturno.

5. Masticare lentamente e bene

Una masticazione accurata facilita la digestione e riduce l’accumulo di gas. Mangiare in fretta aumenta il rischio di reflusso.

6. Limitare i grassi

Riduci l’assunzione di grassi saturi e fritti. Preferisci carni magre e cibi a basso contenuto lipidico.

7. Stare seduti in posizione eretta durante i pasti

Mantenere la schiena dritta mentre si mangia favorisce la discesa del cibo e previene la risalita degli acidi.

8. Assumere enzimi digestivi

In alcuni casi, il reflusso è causato da carenza di acidi e enzimi. Integratori con acido cloridricoamilasilipasi e proteasi possono aiutare la digestione.

9. Mantenere un’adeguata idratazione

L’acqua è fondamentale per il metabolismo cellulare e il recupero. Evita però di bere durante i pasti, per non diluire i succhi gastrici.

10. Evitare determinati movimenti

Non piegarti né ruotare il busto subito dopo aver mangiato. Evita l’attività fisica intensa a stomaco pieno.

11. Dormire con la testa sollevata

Alza la testata del letto di almeno 15 cm. Dormire in posizione inclinata impedisce il reflusso acido notturno. 

Sebbene l’ernia iatale possa sembrare un disturbo minore, ignorarla può portare a complicazioni. In molti casi, una combinazione di dieta corretta, integrazione e buone abitudini posturali e digestive può evitare il ricorso alla chirurgia e migliorare nettamente la qualità della vita.

https://oltreiconfinidellacuraconcalleri.blogspot.com/2025/07/11-rimedi-naturali-per-affrontare.html

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.

Prodotti molto utili che puoi trovare nel favoloso sito di MacroLibrarsi

11 Rimedi naturali per affrontare l'ernia iatale da scivolamento

  Di  Salvatore Calleri  (NatMed) Quando si ha un’ ernia iatale , una parte dello stomaco spinge attraverso il diaframma, il grande muscolo ...