Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.

ISCRIVITI VIA EMAIL A VIVI IN MODO NATURALE

Ricevi nuovi post via Email:

Cerca nel blog

Traduttore

ISCRIVITI VIA EMAIL A VIVI IN MODO NATURALE

Ricevi nuovi post via Email:

Bollire l'Acqua di Rubinetto: Una Semplice Soluzione per Ridurre l'Assorbimento di Nanoplastiche e Microplastiche

bollire-acqua-di-rubinetto-soluzione-riduzione-assorbimento-microplastiche-nanoplastiche


Una recente ricerca, che ha attirato l'attenzione di Salvatore Calleri (NatMed), ha evidenziato come un semplice gesto quotidiano, quello di bollire l'acqua di rubinetto, possa effettivamente ridurre la presenza di nanoplastiche e microplastiche nell'acqua che consumiamo.

Morfologia-bollire-acqua-di-rubinetto-soluzione-riduzione-assorbimento-microplastiche-nanoplastiche
Morfologia e composizione degli incrostanti nelle diverse condizioni. (a) Immagini al microscopio elettronico a scansione (SEM) di polistirene nudo (PS, 1 μm, 1 mg L–1) e coprecipitati incrostanti formati in acqua di rubinetto a diverse temperature (180 mg L–1 di CaCO3, 40 mL, 25– 100°C); (b) Immagini SEM di PS nudo (1 μm, 1 mg L–1) e coprecipitati incrostanti in diverse durezze dell'acqua al momento dell'ebollizione (60–300 mg L–1 di CaCO3, 100 oC); (c) Immagini SEM di PS nudo e coprecipitati incrostanti in diverse concentrazioni di PS (1 μm, 0–5 mg L–1) dopo ebollizione dell'acqua del rubinetto (180 mg L–1 di CaCO3, 100 oC); e (d) immagini SEM e (e) modelli di diffrazione di raggi X di PS nudo, carbossilico e amminico e coprecipitati incrostanti all'ebollizione dell'acqua del rubinetto (1 e 0,1 μm, 1 mg L–1, 180 mg L– 1 di CaCO3, 100 oC).


Il Problema delle Microplastiche

Le microplastiche e nanoplastiche sono frammenti di plastica estremamente piccoli, con un diametro che varia da pochi nanometri fino a cinque millimetri. Queste particelle sono diventate una presenza ubiqua nei nostri oceani, suoli e, preoccupantemente, nelle nostre risorse idriche. Studi recenti hanno iniziato a esplorare gli effetti potenzialmente nocivi di queste particelle sulla salute umana, inclusa la possibilità di alterare il microbioma intestinale.


Dettagli della Ricerca

Lo studio, condotto da Zhanjun Li ed Eddy Zeng, ha utilizzato campioni di acqua dura, comune in molte città, arricchiti con diverse quantità di nanoplastiche e microplastiche. Dopo aver bollito questi campioni per cinque minuti e averli lasciati raffreddare, i risultati hanno mostrato una riduzione significativa del contenuto di plastica. La chiave di questa riduzione risiede nel processo di formazione del carbonato di calcio durante l'ebollizione, che agisce incapsulando le particelle di plastica.



Ecco i polimeri plastici presenti nell’acqua potabile in tutto il mondo:


polimeri-plastici-bollire-acqua-di-rubinetto-soluzione-riduzione-assorbimento-microplastiche-nanoplastiche


polimeri-plastici-bollire-acqua-di-rubinetto-soluzione-riduzione-assorbimento-microplastiche-nanoplastiche


Processo di Incapsulamento e Precipitazione

Il processo di ebollizione facilita la nucleazione del carbonato di calcio, che a sua volta aggrega le nanoplastiche e microplastiche. Queste ultime vengono incapsulate nelle incrostazioni calcaree che si formano, rendendo le particelle più pesanti e favorendone la precipitazione. Una volta precipitate, queste possono essere facilmente filtrate, ad esempio, attraverso filtri da caffè.


Implicazioni e Benefici

L'uso della bollitura per purificare l'acqua è una pratica antica, comune in molte culture asiatiche, ma il suo potenziale nella lotta contro la contaminazione da microplastiche è un'area di ricerca relativamente nuova e promettente. Questa tecnica offre un metodo pratico, economico e accessibile per ridurre l'esposizione umana a queste particelle nocive, soprattutto in aree senza accesso a sistemi avanzati di filtrazione dell'acqua.


Conclusione

Il ritorno a metodi di purificazione dell'acqua semplici e tradizionali, come l'ebollizione, potrebbe essere una chiave per affrontare alcune delle sfide ambientali e sanitarie contemporanee. Con l'aumento della preoccupazione globale per la contaminazione da plastica, tecniche come queste potrebbero diventare fondamentali nel ridurre gli impatti sulla salute pubblica e sull'ambiente.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.

Prodotti molto utili che puoi trovare nel favoloso sito di MacroLibrarsi

11 Rimedi naturali per affrontare l'ernia iatale da scivolamento

  Di  Salvatore Calleri  (NatMed) Quando si ha un’ ernia iatale , una parte dello stomaco spinge attraverso il diaframma, il grande muscolo ...